martedì 22 novembre 2011


La Bella Addormentata
Alessandro Gnocchi – Mario Palmaro



Un libro che tutti i cattolici, adulti e bambini, devono avere, o quantomeno leggere: La Bella Addormentata di Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro. Dove la Bella Addormentata ha le lettere maiuscole perché è un nome proprio: quello della Chiesa Cattolica. Che è sempre stata, lo è tuttora, e sempre sarà bella. Di una bellezza affascinante, mozzafiato, commovente, struggente e infinitamente necessaria. Ma che da qualche decennio si è addormentata. C’è una bellezza anche nel dormiente, nella sua quiete. Chi ama sa che bellezza ha il proprio figlio che riposa o l’amata (o amato) che chiude gli occhi e si distacca dalle cose terrene. Forse questo sonno è necessario. Sia per intravedere anche qui una bellezza che dopo tanto tempo, per alcuni, sembrava essere svanita. Sia perché, come ogni corpo vivo ha bisogno di riposo, così anche Lei ha bisogno di riposare. Ovviamente stiamo esagerando. Cristo, fondatore e membro essenziale della Chiesa cattolica, Sua Sposa, non dorme. È vivo, ma non ha bisogno di dormire. I misteri della Resurrezione. Ma, nella metafora della fiaba di Charles Perrault, possiamo intravedere, scorgere a malapena una fruttuosità di questo riposo. Si sarebbe potuto evitare e risparmiare. È frutto di un incantesimo, della volontà maligna di qualcuno. Qualcun Altro l’ha permesso, non voluto. E se l’ha permesso significa che saprà trarne comunque vantaggi. Misteri della fede. Fede che in questo sonno è messa in dubbio. Qualcuno pensa sia morta. Comunque respira. Poco. Ansima. Ma è pur sempre viva. E non potrebbe essere altrimenti. Nel revival nazieugenetico cui siamo contemporanei, i corpi dormienti e incoscienti sono da eliminare. La Chiesa cattolica in questo poi, ha un primato d’eccezione. Tanti nella storia hanno tentato di sopprimerla, estirparla, snaturarla. Con la conclusione che loro sono finiti sotto terra, molto spesso dimenticati, la Chiesa, invece, è ancora lì. Ora, però, dorme. Nel sonno non si ha facoltà del proprio essere e delle proprie funzioni e chiunque può approfittarne. Di lupi travestiti da pecore, siamo sempre circondati. Nel sonno del pastore del gregge essi possono compiere scorribande e fare conquiste. Per questo bisogna leggere questo libretto. Elegante (anche nell’edizione), agile, scorrevole e godibile. Ho detto che è per cattolici, adulti e bambini. I cattolici bambini respireranno un po’ d’ossigeno: quello che manca da quando la Bella dorme. I cattolici adulti saranno storditi: respirare ossigeno dopo tanto tempo di assenza, provoca danni. Che però sono necessari al ripristino corretto del funzionamento del corpo e permetteranno di vivere e non di morire. Comunque sia, va letto. Non si perde niente e si guadagna molto.

Nessun commento:

Posta un commento