Sul Commonitorio di san Vincenzo di Lerino
bisognerà tornare, essendo l’opera che quel santo del V secolo scrisse per
rispondere ad una questione che è, purtroppo, oggi tornata dominante: esiste un
criterio sicuro, in qualche modo universale e normativo, per poter distinguere
la verità della fede cattolica dalla falsità dell’eresia (come recita il retro
di copertina dell’edizione Borla del 1994)? La risposta san Vincenzo di Lerino
la trova e la formula, ma ne parleremo nella seconda parte. Sfogliando le
pagine di questo testo sono rimasto piacevolmente sorpreso dal commento che san
Vincenzo fa di un passo della lettera di san Paolo ai Galati. Precisamente il
seguente: “Orbene, se anche noi stessi o
un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo
predicato, sia anàtema!” [Gal 1,8] Da questa breve frase si possono fare
molteplici riflessioni. La prima è come questo tipo di linguaggio, chiaro,
definitivo, definitorio, quindi dogmatico, sia stato abbandonato dalla Chiesa.
Leggersi il meraviglioso e commovente Il
domani – terribile o radioso? – del Dogma di Enrico Maria Radaelli per
capire la porta di questo cambio (mai accaduto nella storia) di scelta di
linguaggio scelta da Giovanni XXIII indicendo il Concilio Vaticano II, da detto
Concilio perseguita e dai Sommi Pontefici successivi mai abbandonata. Per ora
ci basta ricordare quanto Radaelli nota: “Il
linguaggio dogmatico è e resta il chiodo cui è appeso il futuro, il destino
della Chiesa. E la potente legge dell’amore che esso esprime, è e resta il suo
unico e aurico martello” [E. M. Radaelli - Il domani – terribile o radioso? –
del Dogma] Tornando al “nostro” san Vincenzo di Lerino, egli, commentando
questo passo, scrive: “Non ha detto: se
qualcuno vi predicherà un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia
benedetto, lodato, accolto, ma sia anatema, cioè separato, allontanato, escluso,
affinché il contagio mortale di una sola pecora non si estenda, con la sua
presenza velenosa, a tutto l’innocente gregge di Cristo.” Qualcuno, anche
giustamente, mi rimprovererà: dov’è la sorpresa, dove sta l’interesse da
doverci addirittura scrivere una riflessione sul blog? La sorpresa sta che per
leggere cose e ovvie e sacrosante bisogna ricorrere a un santo del V secolo,
visto che oggi latita il buon senso, per non dire proprio che latita la fede
cattolica. Parole del genere oggi risuonerebbero anacronistiche, dure, poco
ecumeniche, non conformi allo spirito (e forse nemmeno alla lettera) del
Concilio Vaticano II (dal quale sicuramente è nata una chiesa scismatica; il
punto è capire se quella ufficiale è ancora ancorata al Dogma cattolico). La
Chiesa oggi predica di dialogare con il mondo, di ascoltare le verità che esso
ha da proporci (cfr. Guadium et Spes, 44), ma non è il mondo che può dare la
verità; la Chiesa la possiede tutta la verità, non per Suoi meriti, ma perché
Essa è la Sposa di Colui che è Via, Verità e Vita (cfr. Gv 14,6) Quindi, come
nota sanamente e santamente san Vincenzo di Lerino, qualsiasi cosa che non è la
Dottrina della Chiesa, non va non solo non accolta, ma va rifiutata e
rigettata. Non bisogna dialogare con l’errore, come oggi si fa, istituendo
cattedre, convegni e quant’altro. L’errore non porta nulla alla verità, ma la
corrode. Ed è infatti il cataclisma cui oggi assistiamo: che la verità non la
si conosce più e per impararla si ricorre da chi non ce l’ha e, quel che è
peggio, chi ce l’ha decide di non professarla.
Nessun commento:
Posta un commento